My Diary.
to Share my Life Events
Visualizzazione post con etichetta italia a strati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta italia a strati. Mostra tutti i post




Marco Elia Marco Elia Author
























































Teresa Garcia Teresa Garcia Author




Giulia.Scalari Giulia.Scalari Author











  • 0
  • giovedì, febbraio 24, 2011
cecilia cecilia Author

italia coltivata














nicola moretti nicola moretti Author

ACQUA E AGRICOLTURA: UNA RELAZIONE FONDAMENTALE




daniele scarafoni daniele scarafoni Author

LA CICLABILITA' IN ITALIA






francesco albi francesco albi Author

Produzione e gestione dei rifiuti




riccardo meloni riccardo meloni Author

ITALIA: RETI DI COMUNICAZIONE NAZIONALE


Nella carta vengono prese in considerazione la rete autostradale (nero), quella ferroviaria (rosso) e quella idrica (blu). A colpo d’occhio si nota come nella parte nord della penisola le reti di comunicazione siano maggiori rispetto al sud. Questa sperequazione esiste sia a livello
artificiale (autostrade e ferrovie) sia a livello morfologico (fiumi e presenza degli Appennini).
( shapefiles utilizzati: per carta italia clc_it_ed50_33.shp, per rete autostradale roads.shp, per rete ferroviaria railways.shp, per rete idrica reticolo_idrografico.shp)
Fabio De Michele Fabio De Michele Author

ITALIA IDROGRAFICA











clio de paola clio de paola Author





Erica Lenzi Erica Lenzi Author

ITALIA DELLE DISCARICHE

INDIVIDUAZIONE DI ZONE ESTRATTIVE E DI SMALTIMENTO RIFIUTI IN RAPPORTO CON LE AREE URBANIZZATE DEL TERRITORIO ITALIANO
Con questa mappa si vuole mettere in evidenza,sul territorio italiano, la presenza di aree adibite a discarica e aree estratttive in rapporto con l’urbanizzazione del suolo, questo per individuare dove sono posizionate le aree di smaltimento in base all’urbanizzazione di ogni singola regione italiana.Vengono evidenziate in rosso e arancione le zone di smaltimento e le aree estrattive, mentre la differente intensità di nero corrisponde alla diversa intensità di urbanizzazione.

Mappa della divisone in regioni del territorio italiano ISTAT 2001
Mappa delle aree urbanizzate del territorio italiano CLC_IT
Mappa delle zone estrattive e discariche sul terriotio Italiano CLC_IT
riccardo meloni riccardo meloni Author

La città dello sport





















Emanuele Lombardi Emanuele Lombardi Author

ZONE URBANIZZATE:STRADE AUTOMOBILISTICHE E CICLABILI IN CONFRONTO








Con questa mappa ho voluto rappresentare la situazione italiana rispetto allle zone urbanizzate alle strade primarie ed alle piste ciclabili rispettivamente rappresentate con il colore verde,grigio e nero.Mia prima intenzione è evidenziare che la maggior parte della viabilità ciclabilie è collocata nel nord Italia, quindi, spostandosi verso il sud la presenza è sempre minore fino a diventare nulla in corrispondenza dello stivale.E’ interessante inoltre osservare come la presenza di piste ciclabili sia maggiore nei punti di maggiore urbanizzazione. Seconda intenzione è invece sottolineare l’ esagerata presenza di strade ad uso automobilistico in confronto con il numero di piste ciclabili.
La realizzazione di questo elaborato è stata resa possibile grazie ad un database cartografico che ha per oggetto l'uso del suolo (CLC) del territorio italiano. Da questo shape file ho selezionato e tenuto soltanto le zone urbanizzate. Successivamente ho aggiuntao un nuovo "coverage" relativo alle strade del suolo italiano. Da queste ho selezionato le piste ciclabili e le strade primarie. Dato un colore diverso per ogni informazione ho esportato la mappa risultante in formato illustrator.



francesco albi francesco albi Author

VARIAZIONE DELL'URBANIZZATO 1990-2000-2006















Alessandra Piatti Alessandra Piatti Author

Archivio blog

work in progress

corso 2010/2011

Corso di Disegno e Comunicazione Visiva per l'Urbanistica,
Lorenzo Fabian
Antonio Longo


Politecnico di Milano
Facoltà di Architettura e Società
Via Ampère 2, 20133 Milano
Telefono: 02.2399.2601
Email Poli
Sito Poli